Inclusione: 75mila alunni con disabilità in più in 5 anni e più docenti di sostegno, ma il 27% non è specializzato. I dati Istat – PDF

Oggi, 18 marzo, è stato pubblicato uno studio da Istat sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2023/2024. I dati si riferiscono al numero, sempre in aumento, di alunni con disabilità e dei docenti di sostegno.
Ancora troppi docenti di sostegno non specializzati
In aumento gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado: quasi 359mila nell’anno scolastico 2023-2024, il 4,5% del totale degli iscritti (+6% rispetto al precedente anno scolastico), 75mila in più negli ultimi cinque anni (+26%).
Cresce la quota di docenti per il sostegno con una formazione specifica: dal 63% al 73% in quattro anni, ma sono ancora molti gli insegnanti non specializzati (27%, nel Nord 38%) e l’11% viene assegnato in ritardo.
Elevata la discontinuità nella didattica: più di un alunno su due (il 57% degli alunni con disabilità) ha cambiato insegnante per il sostegno da un anno all’altro,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/inclusione-75mila-alunni-con-disabilita-in-piu-in-5-anni-e-piu-docenti-di-sostegno-ma-il-27-non-e-specializzato-i-dati-istat-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: