La scuola dell’infanzia statale compie 57 anni, adesso c’è chi vorrebbe renderla obbligatoria

Bambini di scuola dell’infanzia
Il 18 marzo è una data storica per il sistema scolastico italiano: proprio in questo giorno, nel 1968 veniva promulgata dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat la legge 444 sull’ordinamento della scuola materna statale.
Per la verità, per essere precisi, quella legge aveva proprio istituito la scuola materna statale che fino ad allora non esisteva affatto.
Prima di quella data, infatti, c’erano scuole materne ma erano gestite per lo più da enti religiosi e in alcuni casi da Comuni anche se non mancavano esperienze di scuole gestite da grandi aziende private come Fiat, Olivetti e poche altre.
Quella che mancava era però l’idea che i bambini fra i 3 ei 6 anni di età avessero bisogno di una scuola vera tant’è che allora si parlava ancora di asili infantili.
La legge del 1968 rappresenta una svolta straordinaria non solo sotto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-scuola-dellinfanzia-statale-compie-57-anni-adesso-ce-chi-vorrebbe-renderla-obbligatoria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: