Nuove Indicazioni Nazionali: il ‘poco’ del settore Infanzia e il ‘tanto’ per tutte le discipline

Contenuti correlati

Nell’elencazione dettagliata del piccolo esercito (115 persone) di coordinatori ed esperti delle diverse discipline delle nuove Indicazioni Nazionali 2025, presentate come “Materiale per il dibattito pubblico”, non può sfuggire il divario estremo tra il numero di esperti impiegati per definire le Indicazioni per l’infanzia (tre persone in tutto – senza un coordinatore – per l’intero, fondamentale settore) e quello delle STEM (24 tra coordinatore ed esperti per una sola disciplina trasversale). Per quanto siano giustamente centrali le discipline Stem, colpisce la sproporzione.

Ma anche nel confronto numerico con le altre discipline del primo ciclo l’intero settore dell’infanzia è sempre minoritario (tre esperti per l’infanzia rispetto ai 10 sia per Latino che per Inglese; tre a 9 per Spagnolo; tre a 8 sia per Storia che per Arte e Immagine, e così via).

Va sottolineato che l’infanzia non è una singola disciplina

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-il-poco-del-settore-infanzia-e-il-tanto-per-tutte-le-discipline/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000