Codice etico per docenti dopo i casi Raimo e della maestra su Onlyfans: regolerebbe anche l’uso dei social, Mim al lavoro

Un codice etico con norme specifiche per docenti e personale scolastico anche sui comportamenti sui social: il Ministero dell’Istruzione e del Merito lo starebbe redigendo, avendolo già sottoposto a una commissione di giuristi. Lo riporta La Repubblica.
I casi che hanno scatenato polemiche
Il Codice dovrebbe essere in linea con il già esistente Codice di comportamento nazionale per i dipendenti pubblici, modificato l’ultima volta nel giugno del 2023. Importante, come anticipato, il capitolo sull’uso dei mezzi di informazione e dei social network, dove già si legge che “il dipendente è tenuto ad astenersi da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al decoro o all’immagine dell’amministrazione di appartenenza o della pubblica amministrazione in generale”.
E che “le amministrazioni si possono dotare di una ‘social media policy’ per ciascuna tipologia di piattaforma digitale”, che “deve individuare le condotte che possono danneggiare la reputazione delle amministrazioni”.
Tutto avviene
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/codice-etico-per-docenti-dopo-i-casi-raimo-e-della-maestra-su-onlyfans-regolerebbe-anche-luso-dei-social-mim-al-lavoro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: