Concorso DSGA, documentazione da produrre almeno 10 giorni prima della prova in caso di gravidanza, allattamento, disabilità e DSA

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA, così come comunicato con l’avviso 64883 del 17 marzo 2025.

Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30, mentre lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 14:30 alle ore 16:30

L’articolo 11 del Bando di concorso contiene disposizioni in favore di alcune categorie di candidati e, in particolare, sulla documentazione da produrre prima del giorno della prova.

Si consiglia, in proposito, di consultare i siti web dei singoli USR, per tutte le indicazioni specifiche. A titolo esemplificativo, si rimanda alle circolari dell’USR Piemonte, dell’USR Liguria e dell’USR Umbria.

Candidati con disabilità

I candidati con disabilità accertata e affetti da patologie limitatrici dell’autonomia, che ne abbiano fatto richiesta al momento della presentazione dell’istanza, possono essere assistiti nell’espletamento della prova scritta da personale individuato del competente USR e possono ottenere l’adozione di misure compensative

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dsga-documentazione-da-produrre-almeno-10-giorni-prima-della-prova-in-caso-di-gravidanza-allattamento-disabilita-e-dsa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000