IEuD Academy: un percorso formativo per il riconoscimento e il trattamento delle dipendenze

L’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD), attivo dal 2016 e oggi punto di riferimento nazionale nella cura delle dipendenze, ha avviato l’Academy, un innovativo progetto formativo destinato a medici, operatori sanitari, educatori e istituzioni, tra cui le scuole. Come riportato nell’articolo di Adnkronos, l’obiettivo è rispondere alla crescente necessità di formazione per affrontare un fenomeno sempre più diffuso e complesso.

Il problema delle dipendenze in Italia

La più recente Relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze ha messo in evidenza un incremento significativo del consumo di sostanze tra i giovani, con un aumento di episodi di binge drinking, uso di cannabinoidi, psicofarmaci e nuove sostanze psicoattive. A fronte di questa emergenza, l’accesso ai trattamenti rimane limitato: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, oltre il 93% degli 830.000 consumatori problematici di alcol non riceve alcuna forma di assistenza.

Un approccio multidisciplinare alla formazione

L’Academy di IEuD propone corsi che integrano una preparazione specialistica con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ieud-academy-un-percorso-formativo-per-il-riconoscimento-e-il-trattamento-delle-dipendenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000