I dirigenti scolastici vogliono essere valutati: così guadagneranno di più e le scuole funzioneranno meglio. Giannelli (Anp) spiega perchè – VIDEO

Se la maggior parte degli insegnanti sembra rifiutare a priori un sistema atto a valutare il loro operato a scuola, lo stesso non si può dire per i dirigenti scolastici: secondo Antonello Giannelli, presidente nazionale Anp, il recente decreto pubblicato sulla valutazione dei dirigenti scolastici va apprezzato perché potrebbe rappresentare un motivo di svolta. “Il personale scolastico – ha detto alla ‘Tecnica della Scuola’ – è l’unico dell’ambito pubblico che attualmente non viene valutato”, malgrado 25 anni fa fosse stata approvata una legge (in particolare l’articolo 25 del Dlgs 165/2001) che sostiene esattamente il contrario. L’applicazione di quella norma, secondo l’Anp, dice Giannelli, rimane “una condizione imprescindibile” per “portare da un lato a un miglioramento della qualità dei servizi e dall’altro far sì che finalmente le retribuzioni dei dirigenti scolastici siano allineate a quelle degli altri dirigenti pubblici”.

Non applicarlo sarebbe una discrepanza grave, a sentire il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-dirigenti-scolastici-vogliono-essere-valutati-cosi-guadagneranno-di-piu-e-le-scuole-funzioneranno-meglio-giannelli-anp-spiega-perche-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000