Liceo classico da abolire? L’imprenditore Forchielli: “Si deve studiare ciò che serve, quello che piace si fa nel tempo libero”

Il liceo classico va abolito: sono molti coloro che lo sostengono, primi fra tutti gli imprenditori. Uno di loro, Alberto Forchielli, ai microfoni di Vanity Fair, ha argomentato il suo pensiero. Forchielli ha fondato l’associazione Drin Drin, che presto diventerà partito.

Ecco come ha esordito: “Trent’anni anni di non crescita della produttività è un de profundis. Non c’è Paese al mondo che abbia avuto una stasi della produttività di 30 anni, secondo me neanche la Somalia o il Sudan, è una cosa orribile, pazzesca. Manca l’innovazione, facciamo le stesse cose che facevamo 30 anni fa: piastrelle, divani, cucine componibili. Certo. La nostra industria non si è evoluta in nessun senso. Le varie Microsoft, Google, Nvidia, sono tutte cresciute in un ambito universitario, e significa che la scuola e l’università sono importantissime. E questo vuol dire che il capitale di rischio che deve sostenere l’innovazione è importantissimo, come la scuola. In Italia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liceo-classico-da-abolire-limprenditore-forchielli-si-deve-studiare-cio-che-serve-quello-che-piace-si-fa-nel-tempo-libero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000