Mobilità docenti e Ata 2025/2026, per le esigenze di famiglia c’è una valutazione maggiore per gli ATA rispetto a quella per i docenti

Il ricongiungimento al coniuge nella mobilità docenti vale solamente 6 punti nel comune di residenza del congiunto, mentre nella mobilità Ata il ricongiungimento al coniuge è valutato il quadruplo, ovvero 24 punti. In buona sostanza il punteggio delle esigenze di famiglia della mobilità degli Ata ha una valutazione maggiorata rispetto a quella docente. Stessa cosa vale per le graduatorie interne di Istituto.
Esigenze famiglia ATA
Il punteggio di ricongiungimento per il personale ATA vale quindi 24 punti, ma c’è da specificare che ai fini della formulazione della graduatoria per l’individuazione del soprannumerario, le esigenze di famiglia, da considerarsi in questo caso come esigenze di non allontanamento dalla scuola e dal comune di attuale titolarità, sono valutate quando il familiare è residente nel comune di titolarità del potenziale soprannumerario; tale punteggio spetta anche per il comune viciniore quello di residenza del familiare, a condizione che in quest’ultimo comune non esistano altre istituzioni
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-docenti-e-ata-2025-2026-per-le-esigenze-di-famiglia-ce-una-valutazione-maggiore-per-gli-ata-rispetto-a-quella-per-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: