Stili genitoriali e scuola

Di Giovanni Cogliandro*

Lo stile educativo nel tempo è notevolmente cambiato e insieme ad esso gli studi pedagogici e delle neuroscienze hanno portato notevoli evidenze scientifiche nel modo di interpretare l’educazione. Gli approcci educativi e disciplinari considerati validi fino a pochi anni fa, sono stati ritenuti inefficaci e per giunta deleteri per un sano sviluppo psicofisico dei bambini.

Andando nel dettaglio possiamo riscontrare come l’educazione messa in atto dalla società del secolo precedente si basava su un clima di rispetto assoluto verso la figura adulta. Il bambino veniva visto come un contenitore da riempire di nozioni e informazioni al fine di trasformarlo in un adulto capace di essere, senza il bisogno di chiedere. La disciplina ricorreva ad un sistema di regole severe, l’adulto comandava sul bambino con un approccio inflessibile che non prevedeva cedimenti, altrimenti visti come segno di debolezza. I bambini dovevano obbedire senza se

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/stili-genitoriali-e-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000