Docente porta cane in classe da mesi: “Bambini più diligenti e meno concentrati sui dispositivi tecnologici”

Accarezzare cani e gatti aiuta a combattere lo stress

Un cane può riuscire a portare miglioramenti all’interno della classe in termini di relazione tra gli alunni e loro profitto? A quanto pare sì: questo quanto emerge da un esperimento portato avanti in una scuola primaria di Rieti, come riporta Il Messaggero.

Aida, un labrador, ormai “fa lezione”, da mesi insieme agli alunni. L’idea è stata di una docente di matematica, che dopo aver a lungo parlato agli alunni del suo cane, con il benestare di dirigente scolastica e genitori ha deciso di portarlo in classe.

I risultati dell’iniziativa

La maestra è una esperta cinofila della Croce Rossa italiana. In classe, Aida si siede diligentemente nel suo banco, ed è coinvolta nelle attività: “Riconoscere e saper gestire le emozioni è fondamentale per i bambini. Insieme al cane riusciamo a spiegarle e controllarle meglio. In classe si impara il rispetto, i tempi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-porta-cane-in-classe-da-mesi-bambini-piu-diligenti-e-meno-concentrati-sui-dispositivi-tecnologici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000