Docente porta cane in classe da mesi: “Bambini più diligenti e meno concentrati sui dispositivi tecnologici”

Accarezzare cani e gatti aiuta a combattere lo stress
Un cane può riuscire a portare miglioramenti all’interno della classe in termini di relazione tra gli alunni e loro profitto? A quanto pare sì: questo quanto emerge da un esperimento portato avanti in una scuola primaria di Rieti, come riporta Il Messaggero.
Aida, un labrador, ormai “fa lezione”, da mesi insieme agli alunni. L’idea è stata di una docente di matematica, che dopo aver a lungo parlato agli alunni del suo cane, con il benestare di dirigente scolastica e genitori ha deciso di portarlo in classe.
I risultati dell’iniziativa
La maestra è una esperta cinofila della Croce Rossa italiana. In classe, Aida si siede diligentemente nel suo banco, ed è coinvolta nelle attività: “Riconoscere e saper gestire le emozioni è fondamentale per i bambini. Insieme al cane riusciamo a spiegarle e controllarle meglio. In classe si impara il rispetto, i tempi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-porta-cane-in-classe-da-mesi-bambini-piu-diligenti-e-meno-concentrati-sui-dispositivi-tecnologici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: