Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: ‘Necessarie per affrontare le nuove esigenze educative’. Le novità presentate in Senato

Contenuti correlati
Lo scorso 18 marzo, davanti alla Settima Commissione del Senato, Loredana Perla, coordinatrice scientifica della commissione incaricata di redigere le nuove Linee di indirizzo per i curricoli scolastici, ha presentato i dettagli del lavoro svolto e le principali novità contenute nella bozza delle nuove Indicazioni Nazionali, pubblicata l’11 marzo scorso. Perla ha ripercorso le tappe della commissione, istituita un anno fa con il Decreto Ministeriale 18 marzo 2024 n.47. Ha spiegato che il lavoro delle commissione è stato il frutto di un lungo processo di ricerca e confronto, volto a rispondere ai profondi cambiamenti sociali e tecnologici degli ultimi decenni. “Le nuove Indicazioni Nazionali – ha detto la professoressa – sono state necessarie dopo oltre vent’anni dall’ultima edizione, per affrontare le nuove esigenze educative e rispondere ai mutamenti nelle dinamiche scolastiche.“
“La pandemia e l’uso massiccio delle tecnologie
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-perla-necessarie-per-affrontare-le-nuove-esigenze-educative-le-novita-presentate-in-senato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/