Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: ‘Necessarie per affrontare le nuove esigenze educative’. Le novità presentate in Senato

Contenuti correlati

Lo scorso 18 marzo, davanti alla Settima Commissione del Senato, Loredana Perla, coordinatrice scientifica della commissione incaricata di redigere le nuove Linee di indirizzo per i curricoli scolastici, ha presentato i dettagli del lavoro svolto e le principali novità contenute nella bozza delle nuove Indicazioni Nazionali, pubblicata l’11 marzo scorso. Perla ha ripercorso le tappe della commissione, istituita un anno fa con il Decreto Ministeriale 18 marzo 2024 n.47. Ha spiegato che il lavoro delle commissione è stato il frutto di un lungo processo di ricerca e confronto, volto a rispondere ai profondi cambiamenti sociali e tecnologici degli ultimi decenni. “Le nuove Indicazioni Nazionali – ha detto la professoressa – sono state necessarie dopo oltre vent’anni dall’ultima edizione, per affrontare le nuove esigenze educative e rispondere ai mutamenti nelle dinamiche scolastiche.

La pandemia e l’uso massiccio delle tecnologie

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-perla-necessarie-per-affrontare-le-nuove-esigenze-educative-le-novita-presentate-in-senato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000