Nuove sfide educative nell’era digitale: esce il libro “La Buona EduComunicazione” di Francesco Pira

Come si evolve il sistema educativo di fronte alle sfide imposte dalle nuove tecnologie e dal digitale? Quale ruolo devono assumere famiglia e scuola in un’epoca caratterizzata dalla pervasività dei media? Sono questi alcuni dei quesiti affrontati nel nuovo saggio di Francesco Pira, “La Buona EduComunicazione”, edito da FrancoAngeli nella Collana di Sociologia.

Il volume si propone come un’indagine approfondita sulla Media Education e sull’EduComunicazione, due approcci fondamentali per governare i processi di innovazione educativa senza subire passivamente le logiche del capitalismo digitale. Attraverso dati di ricerche nazionali e internazionali e una serie di interviste a dirigenti scolastici e docenti operanti nelle principali regioni italiane, il libro traccia una mappa dell’adattamento del sistema educativo italiano all’impatto delle nuove tecnologie.

“Nel tempo – spiega il professor Pira – lo sviluppo di tecnologie mediali ha dato vita a strumenti e applicativi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuove-sfide-educative-nellera-digitale-esce-il-libro-la-buona-educomunicazione-di-francesco-pira Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000