Matematica scuola primaria, come andare oltre le schede e gli esercizi? Un approccio diverso

Troppe schede, troppi esercizi ripetitivi: insegnare la matematica può essere molto più coinvolgente, senza sacrificare i concetti chiave. Come? Ecco un percorso pensato per docenti di scuola primaria che vede al centro il movimento e le attività manuali con oggetti. VAI AL CORSO
E’ possibile spiegare la matematica con oggetti semplici, in quanto facilitatori che fanno da tramite tra il pensiero concreto e le prime forme di astrazione.
Tanto più questo passaggio è curato quotidianamente con giochi, esercizi e strumenti appositi tanto migliore è la ricaduta sulla classe nel suo complesso e, naturalmente, sul singolo alunno. Il loro uso, inoltre, evita la formazione di quei misconcetti e di quelle difficoltà che si riscontrano quotidianamente nei bambini
Questa costante interazione rende piacevole e divertente l’attività scolastica.
In particolare nelle prime classi, è necessario introdurre gli argomenti con proposte in cui il corpo e le mani giocano un ruolo importante per fissare
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-scuola-primaria-come-andare-oltre-le-schede-e-gli-esercizi-un-approccio-diverso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: