Responsabilità docenti, in arrivo un codice etico: qual è lo stato dell’arte? La normativa e come tutelarsi

Dopo l’esplosione del caso Raimo e della maestra che lavora sulla piattaforma Onlyfans, entrambi sospesi da scuola, il Ministero dell’Istruzione e del Merito starebbe lavorando ad un codice etico per insegnanti e personale scolastico. Ma, al momento, qual è lo stato dell’arte? VAI AL CORSO
In cosa consiste la responsabilità del docente e in generale del personale scolastico? In una parola, nel danno che un dipendente può causare alla sua amministrazione, causa di responsabilità civile verso terzi; responsabilità penale; responsabilità amministrativa e contabile; responsabilità disciplinare.
L’articolo 28 della Costituzione recita: I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative degli atti compiuti in violazione dei diritti.
La prova liberatoria
Durante tutto il periodo in cui un alunno è affidato alla scuola, il docente ne è responsabile, altrimenti una mancata osservanza di tale obbligo darebbe origine ad una responsabilità per omissione ovvero ad una culpa in
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/responsabilita-docenti-in-arrivo-un-codice-etico-qual-e-lo-stato-dellarte-la-normativa-e-come-tutelarsi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: