I docenti devono stare attenti a come si comportano, pure fuori scuola: l’on. Sasso chiede la valutazione psico-attitudinale, a Treviso caso che fa discutere

Cresce l’attenzione per l’operato della Commissione ministeriale al lavoro per realizzare un Codice etico per docenti: l’iniziativa ministeriale, nata a seguito dei casi di Christian Raimo e della maestra su Onlyfans, prevede norme specifiche per docenti e personale scolastico anche sui comportamenti sui social. Ma non solo: si vogliono evitare, in assoluto, modalità incompatibili, anche al di fuori della scuola, con chi dovrebbe rappresentare al meglio l’istituzione con comportamenti ineccepibili. Nel “mirino” della maggioranza parlamentare vi sarebbero anche i docenti ‘attivisti’ e le teorie gender proposte agli scolari.
Secondo l’Ansa, è “la Lega, soprattutto, a mostrarsi molto attiva su questi temi, sollevando ora il caso di una docente giudicata troppo vicina ai centri sociali, ora quello di un fumetto Lgbt finito nella mani di una scolaretta di 11 anni”.
“La prima vicenda – continua l’agenzia di stampa – riguarda Treviso, dove il deputato pugliese della Lega Rossano
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-docenti-devono-stare-attenti-a-come-si-comportano-pure-fuori-scuola-lon-sasso-chiede-la-valutazione-psico-attitudinale-a-treviso-caso-che-fa-discutere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: