Indicazioni Nazionali, il pedagogista Corsini: “Propongono un modello di valutazione molto discutibile” [INTERVISTA]

Il documento sulle Nuove Indicazioni Nazionali contiene anche un paragrafo sulla valutazione.
Ne parliamo con Cristiano Corsini, docente di pedagogia sperimentale all’Università di Roma 3.
Professore, io partirei da una definizione che le Indicazioni nazionali danno della valutazione: “In quanto atto pedagogico culturale regolativo che pone al centro la valorizzazione dello studente la valutazione non si esaurisce nel rilevare e misurare ciò che l’alunno sa o sa fare, ma diviene strumento che mira a far emergere progressi criticità e potenzialità inespresse”. Come commenta questa definizione?
Sul fatto che la valutazione abbia un carattere culturale, pedagogico e regolativo possiamo essere concordi, però definire la valutazione un atto è rischioso, perché in realtà la valutazione è un processo.
E c’è anche un altro limite: il titolo del paragrafo parla della valutazione come atto di valorizzazione. Quest’ultimo termine rischia di enfatizzare la funzione premiale, punitiva, sommativa.
C’è anche un altro punto: parlare di funzione regolativa va
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-il-pedagogista-corsini-propongono-un-modello-di-valutazione-molto-discutibile-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: