Dati sensibili, illegittima la trasmissione del calendario delle riunioni del GLO con l’indicazione delle iniziali degli alunni interessati

L’uso delle sole iniziali non è sufficiente per anonimizzare i dati, soprattutto se accompagnato da altre informazioni di contesto.
A stabilirlo è il Garante per la protezione dei dati personali, che con provvedimento doc. web n. 10097324 ha risposto al reclamo proposto da alcune famiglie di alunni di un Istituto Comprensivo, che aveva inviato il calendario delle riunioni del Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione scolastica (GLO) a docenti, genitori, alunni e personale medico-sanitario, indicando le iniziali dei nomi e cognomi degli alunni interessati.
Questo, secondo i reclamanti, avrebbe reso facilmente identificabili i bambini, violando la loro privacy.
La risposta dell’Istituto
L’Istituto ha negato di aver fornito dati identificativi sensibili, sostenendo che le iniziali non permettono l’identificazione certa degli alunni. Ha inoltre affermato che gli elenchi completi degli alunni non sono pubblici e che i genitori delle altre classi non avrebbero avuto modo di risalire all’identità dei bambini.
L’istituto ha
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dati-sensibili-illegittima-la-trasmissione-del-calendario-delle-riunioni-del-glo-con-lindicazione-delle-iniziali-degli-alunni-interessati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: