Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni

Si è tenuta oggi, 24 marzo 2025, presso la XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati l’audizione sul Decreto legge 25 del 14 marzo 2025, riguardante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”.
All’incontro, insieme alla FP CGIL, è intervenuta la FLC CGIL, che ha presentato le proprie osservazioni e, in diversi casi, espresso il proprio giudizio critico sulle misure presenti nel decreto che interessano più direttamente il comparto “Istruzione e Ricerca”.
Ecco nel dettaglio le osservazioni articolo per articolo:
Art. 3 – Modifiche al decreto legislativo 165/2001
Comma 1
Dopo il comma 5-ter inserisce i commi 5-quater, 5-quinquies e 5-sexies.
Il 5-quinques prevede che le graduatorie del personale scolastico diano evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate con la minimizzazione dei dati personali.
Commento
Misura condivisibile che dovrebbe garantire una maggiore trasparenza delle graduatorie a lungo auspicata dalla FLC CGIL.
Art. 4 – Misure urgenti in materia di reclutamento
Comma 4
Estende anche al servizio civile nazionale (istituito nel 2001 dalla legge 64/2001 in alternativa al servizio militare obbligatorio) la riserva del 15% dei posti nei concorsi di personale non dirigenziale della pubblica amministrazione, già prevista dall’art. 18, comma 4, del dlvo 40/2017 a favore degli operatori volontari del servizio civile universale.
Commento. Norma opportuna che mette fine alla disparità di trattamento nei confronti di coloro che hanno prestato il Servizio Civile Nazionale istituito nel 2001 estendendo anche a loro la
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/decreto-legge-25-2025-su-disposizioni-urgenti-in-materia-di-reclutamento-e-funzionalita-delle-pubbliche-amministrazioni-le-nostre-valutazioni.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/