Farmacista con dieci lauree, studia con l’auto-ipnosi: “In due ore immagazzino quello che si assorbirebbe in otto ore”

In questi giorni ha tenuto banco una polemica che ha travolto un farmacista di 65 anni che ha conseguito ben dieci lauree. L’uomo, della provincia di Trento, a marzo ha ottenuto la decima laurea, in Scienze Pedagogiche, con ben 110 e lode.

Come riporta Il Corriere della Sera, il farmacista è laureato in Farmacia, Medicina, Biologia della Nutrizione, Scienze e tecnologie del fitness e Prodotti della salute, Scienze della nutrizione, Scienze dello sport e Psicologia clinica e della riabilitazione fino alla specializzazione in Ipnosi e terapia clinica.

Ecco per cosa è stato criticato: “Gli hater si sono scatenati e hanno scritto di tutto e di più. Ho scoperto che su internet, oltre che un dark web, si nasconde un dark world: un mondo sommerso fatto di invidia e frustrazione, con persone infelici pronte a sversare veleni e cattiverie, insultando e suggerendo che l’Università telematica non sia una vera università, come se gli esami me li avessero regalati, e insinuando che io mi sia comprato le mie lauree magistrali”.

Il metodo di studio

Ecco

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/farmacista-con-dieci-lauree-studia-con-lauto-ipnosi-in-due-ore-immagazzino-quello-che-si-assorbirebbe-in-otto-ore Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000