Giornata Nazionale della Lettura, Valditara: “Nella scuola che vogliamo i libri sono insostituibili”

Oggi, 24 marzo, si celebra la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, istituita nel 2009. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, assumono, nell’ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a promuovere la lettura in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le nuove generazioni, sui temi ad essa legati.

Valditara e la funzione del libro nell’era della comunicazione digitale

Ecco le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’importanza del libro e della lettura: “In occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura ribadiamo l’importanza dei libri nella formazione dei nostri giovani. Nella società della comunicazione digitale, il libro resta un punto di riferimento fondamentale: leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre al confronto delle idee.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-nazionale-della-lettura-valditara-nella-scuola-che-vogliamo-i-libri-sono-insostituibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000