In Francia il ministero dell’Educazione nazionale dona un libro ai bambini in uscita dalla scuola elementare. Ma quest’anno qualcosa non funziona…

Una domanda inquietante circola in questi giorni sui media francesi: c’è il rischio che la censura stia arrivando a scuola? Che la pratica correlata della messa all’indice dei libri ritenuti pericolosi sia in arrivo nelle aule dell’Educazione Nazionale? La questione, ripresa anche dai media italiani, si presta a un giusto dibattito per capire meglio di cosa si parla.

Il fatto ce lo spiega con dovizia di particolari Le Café Pédagogique, prestigiosa piattaforma d’informazione in materia scolastica. Partiamo da un dato preliminare: in Francia, nel 2018, è stata concepita l’apprezzabilissima operazione “Un libro per le vacanze”: ogni alunno di quinta elementare, al momento di lasciare la scuola per passare alla secondaria di primo grado, riceve in regalo  un libro, un classico della letteratura, rivisitato da un disegnatore contemporaneo. Un dono che il ministero offre a tutti, bambine e bambine, che lasciano le elementari – e, dunque, simbolicamente, il mondo dell’infanzia –

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-francia-il-ministero-delleducazione-nazionale-dona-un-libro-ai-bambini-in-uscita-dalla-scuola-elementare-ma-questanno-qualcosa-non-funziona Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000