Vacanze di Pasqua 2025, dal 17 al 22 aprile in quasi tutte le Regioni: previsti a seguire i ponti del 25 aprile e 1° maggio

Manca meno di un mese alle vacanze di Pasqua 2025, che quest’anno cade domenica 20 aprile. Quasi tutte le regioni, nei loro calendari scolastici, hanno deliberato la sospensione delle attività didattiche dal giovedì 17 al martedì 22 aprile compresi.

Fanno eccezione Veneto, Valle d’Aosta e Liguria, per le quali le vacanze finiscono il 21 aprile, il giorno di Pasquetta.

Anche la provincia Autonoma di Trento ha deliberato un calendario differente, prevedendo la chiusura delle scuole per un lungo periodo, dal 18 al 26 aprile, accorpando anche il ponte del 25 aprile.

Ovviamente le singole scuole, al di là delle chiusure stabilite a livello regionale, possono aver adattato il proprio calendario prevedendo altri giorni di stop in corrispondenza dei ponti.

Ponte del 25 aprile

Il 25 aprile cade di venerdì e molte Regioni hanno deliberato la chiusura per sabato 26.

Si tratta di: Abruzzo, Basilicata, Bolzano, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vacanze-di-pasqua-2025-dal-17-al-22-aprile-in-quasi-tutte-le-regioni-previsti-a-seguire-i-ponti-del-25-aprile-e-1-maggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso secondaria, abbinamento sedi/candidati 3^ calendario prove scritte (aggiornamento 17 aprile)

Concorso ordinario per la scuola secondaria, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare il terzo calendario relativo alle prove scritte. La prima calendarizzazione si è conclusa lo scorso mercoledì 13 aprile: la seconda, invece, prenderà il via dopo le festività pasquali (il giorno 21 aprile) per concludersi il 29. Il terzo calendario di prove scritte, invece, partirà lunedì 2 maggio per concludersi mercoledì 25 maggio.

Concorso ordinario scuola secondaria, abbinamento sedi/candidati prove scritte relative al terzo calendario (aggiornamento 17 aprile)

Gli Uffici Scolastici Regionali stanno già cominciando a pubblicare gli avvisi riguardanti gli abbinamenti dei vari candidati alle sedi d’esame. Come è noto, l’elenco delle sedi deve essere comunicato dagli USR almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove.

ABBINAMENTI CANDIDATI/SEDI D’ESAME SECONDO CALENDARIO

Qui di seguito riportiamo gli avvisi sin qui pubblicati, aggiornati a domenica 17 aprile: come per i due precedenti calendari, raccomandiamo i candidati di fare riferimento al sito ufficiale del proprio USR, in quanto gli avvisi (e soprattutto le possibili modifiche) potranno non essere aggiornati in tempo reale. 

Lunedì 2 maggio

AD25 – Emilia Romagna – Campania – Liguria – Veneto – Lombardia – BasilicataAD56 – Emilia Romagna – Campania – Liguria – Lombardia – Sicilia – BasilicataAH56 – Campania – Liguria – BasilicataAI56 – Campania – Liguria – Veneto – Abruzzo – Lombardia – Umbria – Sicilia – Basilicata

Martedì 3 maggio

A020 – Emilia Romagna – Campania – Veneto – Abruzzo – Calabria – Umbria – Sicilia – Basilicata

A027 – Emilia Romagna – Campania – Abruzzo – Calabria – Umbria – Basilicata

A041 – Emilia Romagna – Campania – Veneto – Abruzzo – Lombardia – Basilicata

Mercoledì 4 maggio

A026 – Emilia Romagna – Campania – Veneto – Abruzzo – Lombardia – Calabria – Umbria – Sicilia –Basilicata

Giovedì 5 maggio

A028 (turno mattutino) – Campania – Abruzzo – Calabria – Umbria – Basilicata

A028 (turno pomeridiano) – Campania – Abruzzo – Calabria – Umbria – Basilicata

Venerdì 6 maggio

A001 – turno 1 Emilia Romagna – Campania – Liguria – Veneto – Abruzzo – Umbria – Sicilia – BasilicataA001 – turno 2 Emilia Romagna – Campania – Liguria – Veneto – Abruzzo – Umbria – Sicilia – Basilicata

Lunedì 9 maggio

A018 – turno 1 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Martedì 10 maggio

A018 – turno 2 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Mercoledì 11 maggioA018 – turno 3 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataGiovedì 12 maggioA050 – turno 1 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataA050 – turno 2 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataVenerdì 13 maggioA050 – turno 3 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataLunedì 16 maggioA046 – turno 1 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataMartedì 17 maggioA046 – turno 2 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataA046 – turno 3 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataMercoledì 18 maggioA046 – turno 4 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Giovedì 19 maggio

A046 – turno 5 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – BasilicataA046 – turno 6 Campania – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Venerdì 20 maggio

A034 – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

A057 – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

A062 – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

A063 – Liguria – Basilicata

Lunedì 23 maggio

AN55 – Liguria – Basilicata

AS55 – Liguria – Basilicata

B010 – Liguria – Basilicata

B012 – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Martedì 24 maggio

A065 – turno 1 Liguria – Basilicata

A065 – turno 2 Liguria – Basilicata

AA55 – Liguria – Basilicata

AB55 – Liguria – Basilicata

AE55 – Liguria – Basilicata

Mercoledì 25 maggio

AA56 – Liguria – Basilicata

AE56 – Liguria – Basilicata

AN56 – Liguria – Abruzzo – Umbria – Basilicata

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000