Base Tuono, una visita d’istruzione per capire cosa fu la guerra fredda

A Folgaria, in Trentino, nella zona di Passo Coe, a 1600 metri di altitudine, si trova l’unica testimonianza europea del possente schieramento missilistico difensivo predisposto dalla NATO nella seconda metà del secolo scorso, in uno dei periodi di maggior tensione della Guerra fredda. Si tratta di Base Tuono, dove sono posizionati sulle rampe di lancio i poderosi missili Nike-Hercules destinati a contrastare il temuto attacco delle forze aeree del Patto di Varsavia. Tra la fine degli anni Cinquanta e gli inizi degli anni Sessanta, il confronto ideologico tra democrazia e comunismo si reggeva in particolare sullo sviluppo degli arsenali (già allora in grado di annientare l’intera umanità) di Stati Uniti e Unione Sovietica, le maggiori potenze dell’epoca. In territorio americano furono costruite oltre 250 basi Nike e in Europa 106. Quest’ultime, situate ad ovest della cosiddetta “cortina di ferro”, fronteggiavano i Paesi dell’area comunista lungo una linea ad arco
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/base-tuono-una-visita-distruzione-per-capire-cosa-fu-la-guerra-fredda/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/