Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti

Contenuti correlati
Da 250 (meno di un tweet) il MIM passa a 2000 caratteri (spazi inclusi). Un aumento corposo allo spazio messo a disposizione per i suggerimenti e le osservazioni alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali che il Ministero di Viale Trastevere ha concesso in queste ore, probabilmente a seguito delle numerose critiche ricevute. Tuttoscuola aveva infatti subito segnalato nella consueta newsletter del lunedì mattina che nella parte C1 del questionario inviato alle scuole per avviare la consultazione, al termine di tutti i quesiti, era stato previsto un unico spazio apposito per “Suggerimenti e osservazioni” di massimo 250 caratteri, spazi compresi. Un limite considerato anche dalla Cisl Scuola insufficiente a fornire un parere costruttivo.
Il limite per le osservazioni fino a poche ore fa
Il limite per le osservazioni ora
“Si concedono 250 caratteri (spazi compresi) per suggerimenti e osservazioni che – aveva
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/indicazioni-nazionali-2025-nel-questionario-per-le-scuole-aumenta-lo-spazio-per-i-suggerimenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/