Nuove Indicazioni Nazionali, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Consultazione di facciata. Nessuna opportunità di confronto serio’

Contenuti correlati

Nuove Indicazioni Nazionali, iniziata la consultazione. Ma il questionario inviato dal Ministero dell’Istruzione alle scuole, da restituire entro il 10 aprile, ha suscitato diverse perplessità, in particolare tra i sindacati della scuola. La revisione in corso delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione non convince, e la Cisl Scuola, in particolare, ha espresso forti preoccupazioni in merito al metodo utilizzato per coinvolgere la comunità scolastica Secondo quanto denunciato dalla segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, il processo di consultazione avrebbe il sapore di un’iniziativa “di facciata”. Questo, afferma la sindacalista, richiama quanto avvenne già nel 2014/15 con l’approvazione della Legge 107, la cosiddetta “Buona Scuola”, quando vennero sollevate simili critiche sul coinvolgimento della scuola nelle decisioni che la riguardano. La preoccupazione principale, in questo caso, è che il questionario, pur essendo presentato come uno strumento di

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-barbacci-cisl-scuola-consultazione-di-facciata-nessuna-opportunita-di-confronto-serio/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000