Scuola penalizzata: aumenti minimi e nessun buono pasto, va molto meglio agli altri settori

Un recente rapporto dell’Aran mette in luce le disparità di trattamento economico all’interno del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto Istruzione e Ricerca. I settori dell’Università, della Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) hanno ricevuto risorse aggiuntive significative, ottenendo un incremento medio mensile di circa 400 euro. Tuttavia, questo aumento non è stato distribuito equamente tra tutti i lavoratori del comparto, lasciando la Scuola con aumenti ben al di sotto di questa soglia.

Il divario salariale diventa ancora più evidente se si considera che il personale scolastico non beneficia nemmeno dei buoni pasto, un’agevolazione di cui godono invece molti dipendenti di altri settori pubblici. La mancanza di questo supporto economico aggiuntivo aggrava ulteriormente la situazione degli insegnanti e del personale scolastico, che si trovano ad affrontare costi sempre più elevati senza adeguati riconoscimenti economici.

Nonostante la rilevanza del tema, il documento Aran non evidenzia questa iniquità, presentando i dati in modo generico e senza porre l’attenzione sulle difficoltà che affronta la Scuola rispetto agli altri settori del comparto. Questa omissione rappresenta un’occasione persa per aprire un dibattito pubblico sull’equilibrio nella distribuzione delle risorse e sulla necessità di una revisione delle politiche retributive.

Di fronte a questa situazione, diventa fondamentale una riflessione approfondita sulle priorità della politica salariale nel settore pubblico, al fine di garantire un trattamento equo per tutti i lavoratori dell’Istruzione e della Ricerca. La valorizzazione della Scuola non può essere trascurata, considerando il ruolo centrale che essa svolge nella formazione delle future generazioni.

Leggi anche:

Vademecum dei nuovi punteggi nella mobilità di Libero Tassella

Italia ultima tra i Paesi del G20 sui salari, da governo nessun segnale

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di        Google News     ,       per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite       GNEWS      andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                     whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                   pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-penalizzata-aumenti-minimi-e-nessun-buono-pasto-va-molto-meglio-agli-altri-settori/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000