‘Adolescence’ bocciata dal pedagogista Novara: “Situazioni al limite per creare attenzione mediatica”

La nuova serie TV Adolescence, approdata su Netflix il 13 marzo scorso, sta conquistando il pubblico, come riportato da diverse riviste del settore. Questo thriller avvincente ruota attorno a un misterioso caso di omicidio ambientato, in parte, in una scuola: il protagonista è un tredicenne inglese accusato della morte di una sua compagna di classe.

Articolata in quattro episodi, la miniserie esplora il complesso universo degli adolescenti di oggi attraverso lo sguardo degli adulti – insegnanti, genitori e psicologi. Al centro della narrazione emergono tematiche attuali e delicate, come la violenza giovanile, il difficile rapporto tra ragazzi e adulti e l’impatto dei social media in un’epoca segnata dal giudizio costante e dal frenetico chiacchiericcio online.

Daniele Novara: “Situazioni al limite per creare attenzione mediatica”

Al Corriere della Sera il pedagogista Daniele Novara dice la sua sulla serie del momento: “Trovo sempre molto imbarazzante che ci sia chi crea storie sugli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/adolescence-bocciata-dal-pedagogista-novara-situazioni-al-limite-per-creare-attenzione-mediatica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000