LE AREE- formulario interattivo

In questo articolo desidero presentarvi uno strumento molto utile per la memorizzazione e l’apprendimento delle formule geometriche, dirette e inverse, relative al calcolo delle aree nelle principali figure piane.
E’ risaputo che i giovani studenti mostrino delle resistenze nell’immaginare i poligoni in diverse posizioni nel piano.
Attraverso attività ludiche e interattive possono superare i loro preconcetti e sviluppare una comprensione più profonda e flessibile della geometria piana.
“LE AREE- Formulario interattivo”
Strutturato come un libricino dove per ogni poligono (rettangolo, parallelogramma, triangolo, rombo, quadrato e trapezio) è dedicata una pagina.
Le figure sono dinamiche e le formule, dirette e inverse, devono essere composte dagli studenti dopo aver individuato su di esse gli elementi utili per calcolo delle aree.
Istruzioni
Per costruire il formulario interattivo dovete seguire questi passaggi:
1- scaricare e stampare il file PDF qui allegato
2- Ritagliare ogni pagina lungo la linea blu, invece, per le figure rombo e quadrato anche lungo la linea grigia.

3- ritagliare anche i poligoni e i cartellini con i simboli matematici


4- plastificare e ritagliare nuovamente
5- plastificare le pagine di rombo e quadrato come in figura

6- Con dei mini ferma campioni fissare i poligoni in modo che possano ruotare. Inoltre mettere il velcro adesivo per applicare i cartellini che servono per comporre le formule.

7- rilegare tutte le pagine in modo da comporre il fascicolo interattivo sulle formule geometriche delle aree.

8- stampare e plastificare l’ultima diapositiva, per avere una tabella riassuntiva sulle formule dirette e inverse per il calcolo delle aree.
Con l’aiuto di Maria vi presento il formulario interattivo in questo video
Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/le-aree-formulario-interattivo/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/