Mobilità, bonus Salva Docenti di massimo 5mila euro per chi non ottiene il trasferimento: la proposta del Cnddu

Da poco è stato pubblicato il Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), agenzia specializzata delle Nazioni Unite. L’edizione 2024-25 del rapporto analizza le tendenze dei salari a livello globale, regionale e nazionale, aggiornando i dati sugli andamenti salariali negli anni 2023 e 2024 ed esaminando la situazione delle disuguaglianze salariali a livello globale, regionale e nazionale.

Stipendi italiani, perso l’8,7% del potere d’acquisto

Come riporta La Repubblica, dall’indagine emerge il fatto che i salari degli italiani hanno perso l’8,7% di potere d’acquisto negli ultimi 17 anni, tra 2008 e 2024. A soffrire di più nell’ultimo triennio sono i lavoratori a basso reddito. Quelli su cui l’inflazione colpisce duro, perché per il 60% spendono in alimentari, affitti e appunto bollette.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, visti questi dati poco incoraggianti, ha espresso forte preoccupazione in merito alle condizioni economiche dei docenti fuorisede e non: “In questi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-bonus-salva-docenti-di-massimo-5mila-euro-per-chi-non-ottiene-il-trasferimento-la-proposta-del-cnddu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000