Molestie a scuola a colleghe e alunne, prete vicepreside condannato a due anni: ha chiamato una studentessa con Dsa “capra”

Lusinghe fastidiose e vere e proprie molestie: questo il trattamento che un sacerdote docente di religione ha, purtroppo, riservato a sue colleghe di un liceo di una provincia di Lecce e anche alle studentesse. Lo riporta La Repubblica.

“Quanto sei bella…assomigli ad una brasiliana”. O ancora: “Sei la luce dei miei occhi, sei la mia gioia quando ti vedo”, queste alcune sue frasi incriminate del docente, che avrebbe avvicinato a più riprese giovani allieve tra i corridoi della scuola o, altre volte, nel chiuso del suo ufficio, per quattro anni, dal 2015 al 2019.

Il prete è stato condannato a due anni di reclusione, per due episodi in particolare. Cinquant’anni, nel frattempo il professore-sacerdote è stato trasferito in un altro istituto ma per gli inquirenti le sue responsabilità sarebbero acclarate come riportato nel decreto di giudizio immediato: “abusando dei poteri e violando i doveri inerenti all’ufficio ricoperto – si legge

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/molestie-a-scuola-a-colleghe-e-alunne-prete-vicepreside-condannato-a-due-anni-ha-chiamato-una-studentessa-con-dsa-capra Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000