Attuazione dei nuovi ordinamenti professionali dell’area ATA, prosegue il confronto per utilizzare pienamente le risorse del CCNL

27.03.2025 15:58

Categoria: Assistenti amm. e tecnici, Collaboratori scol., Contratti e contrattazione, Contratto 2019-21, Organico, Personale ATA

Giovedì 27 marzo è continuato il confronto sui nuovi ordinamenti professionali del personale ATA, che ha per obiettivo il pieno utilizzo delle risorse (36,9 milioni di euro) destinati a tal fine dal CCNL firmato nel gennaio 2024.

L’Amministrazione ha presentato alle organizzazioni sindacali una proposta che, sulla base del confronto già attivato il 20 marzo, prevede la trasformazione di 42.114 posti di collaboratore scolastico in altrettanti posti di operatore (uno per ogni plesso esistente). Il costo calcolato per ciascuna di queste trasformazioni viene determinato in 595 euro (complessivamente poco più di 25 milioni di euro).

Le risorse finanziarie residue (circa 11,8 milioni di euro) saranno destinate alla creazione di posti della nuova area dei funzionari attraverso la trasformazione di altrettanti posti di assistente amministrativo.Sulla base dei costi preventivati dagli uffici finanziari (pari a 13.365 euro per ogni posizione costituita), l’amministrazione ipotizza la trasformazione di circa 850/950 posti.

Per individuare le scuole che potranno beneficiare di un posto di Funzionario si terrà conto del grado di istruzione e della situazione di particolare complessità dovuta al numero degli alunni.

La CISL Scuola, con l’obiettivo di ottenere il numero più alto possibile di trasformazioni, ha richiesto:

  • una verifica più precisa del costo di ogni singola trasformazione;
  • la possibilità di includere tra gli istituti destinatari delle nuove figure anche gli istituti onnicomprensivi;
  • una riformulazione delle tabelle prospettate dall’Amministrazione, che preveda una ripartizione più equilibrata fra i diversi gradi di scuola.

Il prossimo incontro fra Ministero e sindacati è già stato fissato per mercoledì prossimo, 2 aprile.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/attuazione-dei-nuovi-ordinamenti-professionali-dellarea-ata-prosegue-il-confronto-per-utilizzare-p/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000