Classi pollaio: alla scuola dell’Infanzia cala sensibilmente il numero delle sezioni affollate

Contenuti correlati

Quando si parla di classi pollaio, si è soliti pensare agli istituti della secondaria di II grado, dove l’affollamento degli studenti all’interno di una stessa classe può creare condizioni critiche per l’apprendimento dei ragazzi e difficoltà di gestione e insegnamento da parte dei docenti.

Ma non è molto diversa la situazione della scuola statale dell’infanzia, quando il numero di bambini iscritti nella medesima sezione è particolarmente elevato e, soprattutto, quando viene superato il limite massimo di bambini per sezione (classi) che il DPR 81/2009 ha fissato a 26.

Analizzando i dati riportati dal Portale Unico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si può rilevare che nel 2017-18 il numero di sezioni-pollaio era notevolmente elevato: ben 2.789 sezioni, pari al 6,5% di tutte le sezioni funzionanti  

La situazione aveva interessato oltre mille scuole tra le 13.398 allora funzionanti, coinvolgendo circa 82mila

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/classi-pollaio-alla-scuola-dellinfanzia-cala-sensibilmente-il-numero-delle-sezioni-affollate/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000