Indicazioni nazionali, consultazione per le scuole fino al 10 aprile: ampliato lo spazio per suggerimenti e osservazioni, che potranno essere inviati anche via mail

Con riferimento alla bozza delle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, pubblicata l’11 marzo scorso, è stata avviata, prima dell’adozione definitiva del documento, una fase di consultazione che la Commissione appositamente costituita sta effettuando in questi giorni mediante incontri con le associazioni professionali e disciplinari, con le associazioni dei genitori, con le rappresentanze degli studenti e con le organizzazioni sindacali della scuola.

Per consentire anche alle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo di istruzione di partecipare alla consultazione, la Commissione ha preparato un questionario, contenente alcune domande su aspetti del documento ritenuti di particolare rilevanza.

Tempistiche

La compilazione – come comunicato con nota del 20 marzo – può avvenire fino al 10 aprile 2025 esclusivamente on line collegandosi al link che verrà fornito alle singole istituzioni scolastiche tramite l’invio di una e-mail proveniente dalla casella [email protected].

Il questionario può essere compilato in momenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-consultazione-per-le-scuole-fino-al-10-aprile-ampliato-lo-spazio-per-suggerimenti-e-osservazioni-che-potranno-essere-inviate-anche-via-mail Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000