Indicazioni nazionali, Fracassi (Flc Cgil): “La violenza di genere non può essere contrastata con l’educazione del cuore”

Questa mattina, 27 marzo, la FLC CGIL è stata audita sul tema delle Nuove indicazioni nazionali in occasione dell’incontro con i sindacati con la Commissione di studio.

L’audizione di Fracassi

Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, ha posto alcune considerazioni di metodo: “Contrariamente a quanto afferma il Ministero, non ci sono state reali interlocuzioni con le organizzazioni sindacali e per  le scuole la scelta è stata di proporre un questionario a risposta chiusa, in cui non è possibile esprimere il dissenso rispetto ai contenuti, tra l’altro in tempi così stretti che minano la possibilità di una riflessione collegiale.  Non c’è quindi la volontà politica di aprire un vero confronto con i docenti che vivono la scuola ogni giorno”.

“Ci chiediamo inoltre, quale sia la ragione di una revisione completa delle Indicazioni nazionali, dopo la prima elaborazione nel 2012 e l’aggiornamento nel 2018. Pur riconoscendo la necessità di alcune integrazioni, l’unica ragione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuove-indicazioni-nazionali-scuola-primaria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000