Insegnanti Religione Cattolica, ancora docenti di Serie B? E in tanti attendono la stabilizzazione. Mirisola a “Logos, storie e parole sulla scuola”

Per la rubrica video “Logos, storie e parole sulla scuola”, abbiamo intervistato Carmelo Mirisola, docente di Religione Cattolica e capo dipartimento nazionale dell’Anief.

Tanti i temi al centro dell’intervista, da come si è evoluta la professione negli anni alla domanda “esiste una disparità di trattamento tra gli Irc e gli insegnanti delle altre materie?”. Si è poi affrontato l’aspetto dei concorsi (ordinario e straordinario) tornati dopo decine e decine di anni e di possibili altre forme di reclutamento, nonché il tema di una graduatoria regionale da cui attingere.

“A partire dall’84 c’è stato questo cambiamento epocale per legge – spiega Mirisola – da un insegnamento catechistico siamo passati a un insegnamento culturale. Tutto ciò confermato da alcune sentenze costituzionali: il docente di religione cattolica nella scuola deve svolgere un’attività culturale religiosa con contenuti confessionali“.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insegnanti-religione-cattolica-ancora-docenti-di-serie-b-e-in-tanti-attendono-la-stabilizzazione-mirisola-a-logos-storie-e-parole-sulla-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000