Ius Scholae, Rampelli (FdI): “Questo discorso non è un tabù, ha senso ragionarci ma senza ideologie”

Oggi, giovedì 27 marzo, alle ore 17.15, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il convegno della rassegna “Pomeriggi popolari”, dal tiitolo “Ius scholae: tempi nuovi per l’Italia?”. A porgere i saluti istituzionali il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli.
Intervengono la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio Arcivescovo Vincenzo Paglia, l’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni, l’avvocato Hilarry Sedu, il giornalista ed ex senatore Tommaso Cerno, la psicologa Maria Rita Parsi. Modera Diego Antonio Nesci.
Ecco le parole del vicepresidente della Camera Fabio Rampelli: “La materia è scivolosa, chiunque si sia trovato alla guida della Nazione non è riuscito a modificare la normativa vigente sulla cittadinanza. C’è una discussione aperta, ma è probabile che l’attuale legge dia una risposta importante. Noi siamo la Nazione che concede la cittadinanza italiana al maggior numero di stranieri presenti sul suolo italiano
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ius-scholae-rampelli-fdi-questo-discorso-non-e-un-tabu-ha-senso-ragionarci-ma-senza-ideologie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: