Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione

https://www.flcgil.it/~media/originale/9513842488148/videoconferenza-3-2.jpg

CGD – CIDI – COORDINAMENTO CARE – FLC CGIL – GRUPPO NAZIONALE NIDI E INFANZIA – LEGAMBIENTE SCUOLA E FORMAZIONE – CEMEA FEDERAZIONE ITALIANA – MCE – PROTEO FARE SAPERE – RETE DEGLI STUDENTI MEDI – UNIONE DEGLI STUDENTI

NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI

Appello per la Scuola democratica

Incontro di formazione con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni

Le associazioni di insegnanti, dirigenti, studenti, genitori e sindacati:

CHIEDONO AL MINISTERO E AL GOVERNO

una moratoria del testo proposto e l’apertura di un’autentica fase di consultazione per una riscrittura partecipata e condivisa.

INVITANO IL 2 APRILE 2025 DALLE 10.00 ALLE 18.30

il mondo della scuola, dell’università, le forze politiche e sindacali, la società civile a partecipare all’iniziativa.

Programma:

dalle ore 10:00 alle 13:00 seminario di formazione sulle Indicazioni Nazionali con interventi di docenti universitari, esperti del settore e associazioni.

Il seminario si svolgerà in presenza presso l’Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione, Via del Castro Pretorio, 20 Aula Volpi e a distanza al link https://bit.ly/42mcpnl

a seguire fino alle ore 18.30 presidio in modalità mista allo stesso link con interventi dei partecipanti.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione aI seminario dai soggetti qualificati per la formazione ai sensi della direttiva n. 170/2016

Per iscriversi e chiedere l’attestato di partecipazione compilare il form https://forms.gle/w845jfVUczddYKwo9

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/nuove-indicazioni-nazionali-il-2-aprile-giornata-di-formazione-e-mobilitazione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000