Personale Ata, modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera

Ancora un rinvio. Presumibilmente, alla prossima settimana. Di seguito il report dell’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

In data 27 marzo 2025, a seguito della prima riunione di confronto dell’19 marzo (Clicca qui), si è tenuto l’incontro fra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione relativo alla dotazione organica del personale ATA.

Nello specifico:
a. Mobilità verticale (passaggi di operatore e funzionari);
b. Certificazione delle risorse.
c. Modifica degli organici ATA

Operatori scolastici: L’amministrazione ha riproposto di creare 42.114 operatori, garantendone uno per ogni plesso, con una spesa di oltre 25 milioni di euro. Per la nuova figura la spesa porta ad un aumento lordo stato, in busta paga, di 595 euro annuali, che si traducono in circa 25 euro nette mensile.

Funzionari: Con il risparmio derivante da un numero minore di operatori sui 36,9 milioni di euro stanziati per la costituzione delle nuove figure si potranno creare circa 950 funzionari.

In premessa la UIL Scuola Rua ha ribadito la netta contrarietà ai passaggi da collaboratore ad operato in presenza di aumenti irrisori. Non è possibile immaginare una progressione di “prospettiva” senza avere una base economica dignitosa.
Rispetto al reclutamento di nuove figure di funzionario la UIL Scuola Rua ha chiesto la maggiore copertura possibile, in quanto la presenza di un funzionario che affianchi l’EQ, è da sempre una nostra rivendicazione.
Rimangono comunque da risolvere contrattualmente le modalità oggettive di assegnazione dell’incarico di EQ che potrebbero vedere coinvolti anche i nuovi funzionari.

Modifica degli organici: la Uil ha ribadito la sua contrarietà nell’usare gli organici come

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/personale-ata-modifiche-degli-organici-e-passaggi-verticali-di-carriera/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000