Apprendere ad apprendere: sviluppare competenze, personali, sociali e metodologiche

Contenuti correlati
La quinta delle competenze chiave europee nella Raccomandazione del 22 maggio 20181 è stata denominata Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare. In essa sono state raggruppate tutte quelle che possiamo riassumere come “competenze di vita”, un unico capitale della persona che le permette di agire nel mondo, relazionandosi correttamente con se stessa, con gli altri, con l’ambiente, con le cose.
L’apprendere all’apprendere è stata accomunata nel raggruppamento poiché numerose ricerche hanno ormai dimostrato che in essa non sono implicate solo abilità di tipo cognitivo, procedurale, regolativo come l’abilità di studio, di accedere e organizzare le informazioni, di procurarsi e utilizzare le risorse, di autoregolare il tempo, di auto-organizzarsi, ma anche dimensioni come la curiosità, l’interesse, la fiducia in sé, l’autostima, la capacità di collaborare con altri, il valore conferito agli obiettivi da raggiungere, lo stile di attribuzione. Quest’ultima
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/apprendere-ad-apprendere-sviluppare-competenze-personali-sociali-e-metodologiche/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/