Concorsi PNRR, soluzione per i docenti: Promessa mantenuta dal governo Meloni

La nuova norma ha l’obiettivo di ridurre ulteriormente il ricorso alle supplenze. Essa prevede, ai fini dell’immissione in ruolo dei docenti, un sistema che consente, in subordine alle immissioni in ruolo dei vincitori dei concorsi ordinari, anche l’utilizzo di coloro che hanno superato le prove di concorso ma che, per punteggio, non sono rientrati nella graduatoria dei vincitori.

Inoltre, a partire dall’anno scolastico 2026/2027, verrà istituito un elenco generale in ciascuna Regione, utilizzabile esclusivamente per le assunzioni residuali dopo le immissioni in ruolo ai sensi dei concorsi ordinari. Bucalo ha spiegato: “A tale elenco possono iscriversi tutti gli aspiranti docenti che hanno superato un concorso bandito a decorrere dal 2020. Questo elenco sarà utilizzabile anche in regioni diverse rispetto a quelle di svolgimento del concorso.”

Infine, grazie al meccanismo dell’anticipazione della sottoscrizione dei contratti di lavoro prima della presa di servizio, si consentirà di individuare anticipatamente le eventuali rinunce. Bucalo ha concluso: “Questo permetterà di determinare, in un momento dell’anno antecedente, quali siano i posti vacanti e disponibili, in modo da poterli rendere disponibili per le immissioni in ruolo già a valere sull’anno scolastico di riferimento.”

Si tratta di un’azione che mira a ridurre al minimo il ricorso alle supplenze, garantendo stabilità al sistema scolastico.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/03/28/concorsi-pnrr-soluzione-per-i-docenti-promessa-mantenuta-dal-governo-meloni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000