Idee gite scolastiche, come organizzarle? La visita al Museo dell’Etna: un percorso immersivo dal grande valore didattico

Organizzare una gita scolastica significa scegliere un’esperienza che sia allo stesso tempo educativa, coinvolgente e in grado di lasciare un segno negli studenti. Il Museo dell’Etna, situato a Viagrande (CT), è la destinazione perfetta per una giornata all’insegna della scoperta tra scienza, mito e spettacolo.

Perché scegliere il Museo dell’Etna?

Il museo offre un viaggio immersivo nella storia e nella natura del vulcano più alto d’Europa, combinando scienza e leggenda per affascinare gli studenti di ogni età. Il percorso espositivo include:

Diorami interattivi che ricostruiscono eruzioni e ambienti vulcanici.Simulazioni di terremoti e colate laviche per far vivere in sicurezza le forze della natura.Proiezioni 3D e documentari per approfondire la conoscenza dell’Etna.Un’area dedicata ai miti dell’Etna, dove gli studenti scopriranno le storie di Encelado, Efesto e Polifemo, collegandosi all’Odissea e ai grandi racconti della classicità. Una gita completa e ben organizzata

Organizzare una gita può essere complesso, ma il Museo dell’Etna

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/idee-gite-scolastiche-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000