Indicazioni Nazionali: l’Associazione italiana dislessia contro il corsivo

Alcune delle disposizioni presenti nelle Indicazioni Nazionali potrebbero compromettere il diritto allo studio degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in particolare in relazione alla consapevolezza metafonologica e all’apprendimento del corsivo: lo sostiene l’Associazione Italiana Dislessia che esprime forti preoccupazioni sul testo delle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione divulgato dalla Commissione di lavoro coordinata dalla professoressa Loredana Perla.
Nel documento ministeriale – segnala l’Associazione – all’interno del campo di esperienza I discorsi e le parole, si sottolinea l’importanza di attività linguistiche come rime, filastrocche e giochi con le parole.
L’AID evidenzia però la necessità di integrare queste affermazioni con riferimenti espliciti alla consapevolezza fonologica.
Le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (MIUR, 2011) indicano infatti che la metafonologia è fondamentale per l’acquisizione del linguaggio scritto, consentendo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-lassociazione-italiana-dislessia-contro-il-corsivo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: