Notte della Geografia, una disciplina fondamentale: al via l’ottava edizione, l’evento il 4 aprile alla Sapienza di Roma

Tredici eventi, tra laboratori didattici, seminari, mostre, presentazione di libri e conferenze sono pronti ad animare l’edizione 2025 della Notte Internazionale della Geografia alla Sapienza, quest’anno interamente dedicata al tema della legalità e della giustizia sociale, che si svolgerà dalle ore 17.00 fino alle 22.00, presso i locali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, in contemporanea in tutto il mondo venerdì 4 aprile.

Torna, come ogni anno a partire dal 2018, l’evento, giunto oramai alla sua ottava edizione, della GeoNight, a cura del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia-AIIG. La manifestazione, promossa da EUGEO (Association of Geographical Societies in Europe) e supportata dall’Unione Geografica Internazionale, mira a stimolare un dialogo tra accademici, educatori, studenti e cittadini/e, migliorando la visibilità e l’incisività della disciplina stessa.

Il tema dell’edizione 2025

L’iniziativa – organizzata dal Museo della Geografia e dalle/dagli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/notte-della-geografia-una-disciplina-fondamentale-al-via-lottava-edizione-levento-il-4-aprile-alla-sapienza-di-roma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000