Ora di religione a scuola, mai così tanti esonerati: sono un milione e 164mila, uno studente su sei non si avvale

Sempre più studenti decidono di non avvalersi dell’ora di religione cattolica a scuola: secondo i dati Uaar, Unione degli atei e degli agnostici razionalisti, pubblicati lo scorso 26 marzo, gli studenti e le studentesse che scelgono una materia alternativa sono un milione e 164mila.
Come riporta La Repubblica, secondo i dati uno studente su sei non frequenta l’ora di religione, sessantottomila in più dell’anno prima. Nella classifica dei capoluoghi, spicca il sorpasso laico di Firenze: più di uno studente su due fa alternativa (51,5%). In tanti a dire “no grazie” alla religione cattolica sono pure gli alunni di Bologna (47,3%), Aosta (43,6%), (43,6%), Biella (40,6%), Mantova (40,5%), Brescia (38,6%), Trieste (37,9%) e Torino (37,7%).
Le differenze tra tecnici e licei
Quanto agli istituti, la percentuale record degli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica si trova al professionale e al tecnico Olivetti di Ivrea (90,7% e 87,9%). Va detto che in molti casi il numero degli studenti adulti degli istituti tecnici e professionali che
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ora-di-religione-a-scuola-mai-cosi-tanti-esonerati-sono-un-milione-e-164mila-uno-studente-su-sei-non-si-avvale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: