Perché alcuni docenti non usano strumenti di IA nella didattica? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per le sue potenzialità. Questo è il quadro che emerge da un’indagine realizzata da INDIRE in collaborazione con la casa editrice La Tecnica della Scuola, che ha raccolto le opinioni di 1.803 docenti appartenenti a diversi ordini e gradi di istruzione.
Dalle varie domande dell’indagine poste ai docenti, una chiedeva le ragioni per cui alcuni insegnanti non hanno utilizzato gli strumenti di IA nella loro attività didattica.
L’indagine ha esplorato diverse motivazioni per il mancato utilizzo dell’IA. Eccone alcune:
Le condizioni strutturali e organizzative della scuola non lo consentono, ma ci sarebbe interesse ad usarli. Questo suggerisce che fattori esterni legati all’istituzione scolastica possono rappresentare un ostacolo all’adozione dell’IA.Non si conoscono gli strumenti di IA e non si è interessati ad approfondirli.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/perche-alcuni-docenti-non-usano-strumenti-di-ia-nella-didattica-i-risultati-dellindagine-indire-e-tecnica-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: