Polizia di Stato al Garibaldi di Roma: Lectio magistralis sulla legalità

Lunedì 31 marzo alle ore 9, l’Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma ospiterà una mattinata dedicata alla sensibilizzazione sui temi della legalità e della sicurezza nelle scuole. La Polizia di Stato sarà presente con mezzi corazzati, agenti a cavallo, squadre speciali cinofile e altro ancora, per una lectio magistralis sul tema.

Scuole Sicure

Questo evento fa parte del progetto Scuole Sicure, che vede la Questura di Roma impegnata a combattere comportamenti criminali e a promuovere la legalità tra i giovani. L’obiettivo primario di “Scuole Sicure” è sensibilizzare i ragazzi alla cultura della legalità. Questo avviene attraverso l’esperienza tecnico-professionale degli operatori della Polizia di Stato, con il fine di trasmettere ai futuri cittadini i concetti di legalità e di pacifica convivenza.

L’Istituto Agrario mobilita tutta la scuola e si rivolge alle istituzioni locali e centrali per affiancare la Questura di Roma su questi temi. Sarà presente il Questore Roberto Masucci, per rafforzare il dialogo tra le istituzioni e i più giovani. Questo rappresenta un passo importante per una Roma più sicura e per il futuro dei nostri ragazzi.

“È centrale”, afferma il dirigente scolastico Andrea Pontarelli, “insistere su questi temi in questo momento storico e per una fascia generazionale fragile e sempre più esposta alla malavita.”

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/03/28/polizia-di-stato-al-garibaldi-di-roma-lectio-magistralis-sulla-legalita/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000