Pullman caduto nel Po, la scuola dei bimbi in gita: “Abbiamo detto loro che il bus si è rotto”. Il Museo Egizio contatta le docenti

L’altro ieri, 26 marzo, come abbiamo scritto, si è consumata una tragedia: un pullman turistico che stava andando a prendere una scolaresca in gita a Torino è caduto improvvisamente nel fiume Po. A morire l’autista, si pensa vittima di un infarto.

I bambini hanno poi usufruito di un altro mezzo per tornare a casa. Ma come è stata affrontata con loro la tragedia? A spiegarlo l’istituto stesso, a La Stampa. “Va tutto bene, i bambini e i docenti sono tranquilli. Certo, può immaginare lo spavento… Ai piccoli abbiamo spiegato, per come potevamo, che il pullman si era rotto”, queste le parole del dirigente scolastico.

La scuola ha gestito bene la situazione

“La preoccupazione c’è stata, ma era chiaro fin dal primo secondo che i bimbi non fossero coinvolti. E che non avessero visto nulla di quello che è successo. Poi nelle classi verrà fatto un lavoro dedicato. D’altronde, non hanno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pullman-caduto-nel-po-la-scuola-dei-bimbi-in-gita-abbiamo-detto-loro-che-il-bus-si-e-rotto-il-museo-egizio-contatta-le-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Bus con 70 studenti finisce in un vigneto dopo malore autista. Tragedia sfiorata a Verona

Di redazione

Tanto spavento, ma nessun ferito grave. Questo il bilancio di quanto accaduto a Sandrà (in provincia Verona) dove un autobus dell’Atv che trasportava circa 70 studenti è finito in un vigneto per un malore dell’autista.
Così come segnala La Repubblica, l’uomo avrebbe capito in tempo di non sentirsi bene e avrebbe quindi accostato il mezzo, ma senza riuscire a fermarlo, finendo poi nel vigneto adiacente alla strada. Il bus è partito da Lugagnano ed era diretto a Garda.
Degli studenti trasportati nessuno è ferito in maniera grave, e quelli non portati via in ambulanza dal 118 sono poi arrivati a scuola con un mezzo sostitutivo.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000