Schwa vietata a scuola, Riccardi (Società Dante Alighieri): “Non ha corrispettivo nel parlato, questione già risolta da Serianni”

Si è riunita oggi, 28 marzo, l’Assemblea annuale dei soci della Società Dante Alighieri, con delegati dai Comitati e dalle Scuole di tutto il mondo. L’evento, a dieci anni dalla prima elezione di Andrea Riccardi come Presidente della Società Dante Alighieri, ha accolto oltre 200 partecipanti.
Schwa a scuola e le parole del compianto Luca Serianni
Il Presidente Riccardi, nel suo intervento sulle attività annuali sulla lingua e sulla cultura italiane, ha ricordato le recenti polemiche sull’uso dei segni grafici (schwa) e l’opportunità di evitare ogni forma di discriminazione e sessismo linguistico. Il Presidente ha ricordato inoltre che nel 2021 il Vicepresidente della Dante, Luca Serianni, si era già espresso in tal senso.
“I segni grafici (schwa e asterischi) non hanno un corrispettivo nel parlato. E qualunque lingua è in primo luogo una lingua parlata. Pertanto”, ha concluso Riccardi, “non vediamo motivo di dover cambiare posizione in merito a un
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/schwa-vietata-a-scuola-riccardi-societa-dante-alighieri-non-ha-corrispettivo-nel-parlato-questione-gia-risolta-da-serianni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: