Scuola digitale 2022-2026, per l’avviso Migrazione al Cloud le scuole devono contrattualizzare al più presto i fornitori

Nell’ambito del Pinao Sciola digitale 2022/20226 si inserisce la misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” del PNRR, con l’obiettivo di supportare la migrazione di alcuni servizi delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate, per garantirne affidabilità e sicurezza.

Con riferimento alle scuole che hanno aderito all’avviso, il Ministero ha fatto persnete che al momento, nell’apposita sezione della Piattaforma PA digitale 2026 non risultano presenti le informazioni relative al fornitore/i individuato/i.

Per questa ragione, il Ministero invita le scuole in questione a procedere, con la massima urgenza, alla contrattualizzazione del fornitore. Tale attività, infatti, è necessaria per poter completare il progetto nei tempi previsti dal PNRR, ottenere l’effettiva erogazione delle risorse e garantire il raggiungimento dei target.

In proposito, il MIM ricorda che il Decreto n. 39/2025-PNRR del 14 febbraio 2025 pone il 31 marzo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-digitale-2022-2026-per-lavviso-migrazione-al-cloud-le-scuole-devono-contrattualizzare-al-piu-presto-i-fornitori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000